Cosa fare quando si soffre di emicrania? I cibi da evitare per il mal di testa

Uno dei mal di testa più frequenti è dovuto alla sinusite, ossia ad un'infezione acuta 0 cronica dei seni paranasali. Normalmente questi sono completamente vuoti e al loro interno circola l'aria che passa in entrata e in uscita dal naso. Quando però si verifica un'infezione anche banale, come un raffreddore o un'influenza, il passaggio dell' aria attraverso il naso viene modificato per la presenza di muco. E' opportuno dunque fare una corretta pulizia dei seni paranasali attraverso l'impiego di antibiotici mirati e con mucolitici prescritti dal medico. In alternativa è anche possibile ricorrere a cure termali: le acque sulfuree salsobromoiodiche sono infatti considerate la acque minerali più efficaci nella prevenzione e nella cura delle flogosi ad andamento cronico. Le docce nasali, in particolar modo, risultano utili nel migliorare lo stato anatomofunzionale del naso in quanto l'acqua minerale, defluendo attraverso le cavità nasali, svolge la duplice azione di apportare in sede gli elementi terapauticamente attivi in essa disciolti di esercitare una detersione meccanica da eventuali secrezioni.
This entry was posted on at 06:05 and is filed under cibi emicrania, mal di testa cosa fare. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can